Discussione:
Il nostro Antonio larosa sulla faccenda DOPING
(troppo vecchio per rispondere)
maporca
2007-06-03 19:43:55 UTC
Permalink
http://www.juventus1897.it/articolo.asp?id=4283

Postilla: sono state depositate le motivazioni della sentenza della
Cassazione, relative al processo Giraudo – Agricola, altrimenti detto
“doping – Juve”.
Ho dato una lettura alle motivazioni in questione, ma anche a certi
commenti, espressi da giornalisti più o meno competenti in materia
giuridica.
E leggendoli francamente mi chiedo perché esista una facoltà ed una
laurea in giurisprudenza, esista un periodo di preparazione e dei
concorsi per svolgere le funzioni di avvocato o di giudice, dato che a
quanto pare tutti riescono ad erigersi a interpreti di norme e di
sentenze, non solo il mio “amico” (si fa per dire) Marco Travaglio.
Insomma ho sprecato i miei anni migliori a studiare su codici e manuali
astrusi, quando mi sarebbe stato più facile iscrivermi all’albo dei
giornalisti per capire di diritto …
Ad ogni modo, checché ne vogliano dire certi esegeti, la sentenza
conferma definitivamente che la vicenda EPO è stata fin dall’inizio una
bufala inventata da Guarinielli desiderosi di fama a danno della Juve,
che Zeman ha detto fregnacce, che effettivamente vi è stato uso
improprio di farmaci, anche se, con una ricostruzione molto artificiosa,
in punto di diritto, da un lato riconosce che all’epoca dei fatti, ciò
non era penalmente rilevante, ma avrebbe dovuto ugualmente assumere
rilevanza penale dato che la normativa del 2000 doveva ritenersi non
normativa nuova, e dunque valida solo per l’avvenire, ma normativa che
sostanzialmente definiva, quasi in forma retroattiva, che l’uso
eccessivo di farmaci costituisce frode sportiva.
Il tutto con buona pace di quanto per decenni insegnatoci in passato da
mostri sacri della letteratura penalistica, e, da ultimo, dai miei
amatissimi Fiandaca e Musco (per chi mastica di diritto, sa di cosa
parlo): ossia è stato aggirato il principio dell’irretroattività della
legge penale.
Amen …
tetsuja™
2007-06-03 20:22:51 UTC
Permalink
Post by maporca
Il tutto con buona pace di quanto per decenni insegnatoci in passato da
mostri sacri della letteratura penalistica, e, da ultimo, dai miei
amatissimi Fiandaca e Musco (per chi mastica di diritto, sa di cosa
parlo): ossia è stato aggirato il principio dell’irretroattività della
legge penale.
Amen …
Il principio dell'irretroattività della legge penale è sancito dalla
Costituzione, quindi basterebbe poco per capire.
tetsuja™
2007-06-03 20:22:26 UTC
Permalink
Post by maporca
Il tutto con buona pace di quanto per decenni insegnatoci in passato da
mostri sacri della letteratura penalistica, e, da ultimo, dai miei
amatissimi Fiandaca e Musco (per chi mastica di diritto, sa di cosa
parlo): ossia è stato aggirato il principio dell’irretroattività della
legge penale.
Amen …
Il principio dell'irretroattività della legge penale è sancito dalla
Costituzione, quindi basterebbe poco per capire.
tetsuja™
2007-06-03 20:26:50 UTC
Permalink
Post by maporca
amatissimi Fiandaca e Musco (per chi mastica di diritto, sa di cosa
parlo): ossia è stato aggirato il principio dell’irretroattività della
legge penale.
Amen …
Art. 25.

Nessuno può essere distolto dal giudice naturale precostituito per
legge.

Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata
in vigore prima del fatto commesso.

Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi
previsti dalla legge.


Il secondo comma non è altro se non il principio di irretroattività
della legge penale.
(domanda fattami all'esame d'avv. :)
thanandar
2007-06-05 09:48:27 UTC
Permalink
Post by tetsuja™
Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che sia entrata
in vigore prima del fatto commesso.
Nessuno può essere sottoposto a misure di sicurezza se non nei casi
previsti dalla legge.
Il secondo comma non è altro se non il principio di irretroattività
della legge penale.
Una cosa non riesco a capire. Secondo queste leggi allora il reato non
sussisterebbe.
Perchè allora si parla di prescrizione?
maporca
2007-06-05 09:51:30 UTC
Permalink
Post by thanandar
Perchè allora si parla di prescrizione?
Allora, per prima cosa il doping NON ERA PRESCRITTO !!!!!
la prescrizione scadeva il 1° aprile e la cassazione si e' espressa il 29
marzo.

PER il resto, e' la cassazione che "astrattamente" condivideva l'opinione
assurda ( quindi ) di retroattivibilità della legge e che quindi si
dovesse rifare PARTE del 2° grado.
MA i tempi ( per colpa dell'accusa ) sono andati in prescrizione.

C'e' da ricordare pero' che l'abuso di farmaci non costituisce DOPING ma
al piu' se provata frode sportiva.
Costituisce doping se viene provato che alteri le prestazioni.
MA in questo caso ci fu la chiusura del giudice di 1° grado con la sua
perizia a scagionarci.

Rimangono i troppi ( forse ) farmaci MA che da documenti ufficiali FIGC
prendevano tutti e in molti anche piu' di quelli che la juve prendeva.
--
LA inter, e' una squadra onesta...ma anche no.

http://www.farsopoli.com/ http://www.dossierinter.com/
http://www.sfinter.it/ http://blog.libero.it/antiinter/
d.
2007-06-06 18:51:35 UTC
Permalink
Post by thanandar
Una cosa non riesco a capire. Secondo queste leggi allora il reato non
sussisterebbe.
Perchè allora si parla di prescrizione?
E' noto che Guido Rossi è stato presidente di sezione della Cassazione, non
mi stupirei ci fosse il suo zampino!
--
How many times do I have to flush to get rid of you?
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-08 16:15:46 UTC
Permalink
Post by d.
E' noto che Guido Rossi è stato presidente di sezione della
Cassazione, non mi stupirei ci fosse il suo zampino!
ti sei portato il folletto?
Marina
2007-06-03 21:43:42 UTC
Permalink
Post by maporca
http://www.juventus1897.it/articolo.asp?id=4283
Dopo l'invasione dei principi del Foro fai da te, finalmente l'opinione
corretta da parte di un collega che ne parla con cognizione di causa e
chiude una volta per tutta la patetica manfrina a cui abbiamo assistito per
giorni.
--
www.guidautile.com/Blog/Mari
d.
2007-06-06 18:53:33 UTC
Permalink
Post by Marina
Dopo l'invasione dei principi del Foro fai da te, finalmente l'opinione
corretta da parte di un collega che ne parla con cognizione di causa e
chiude una volta per tutta la patetica manfrina a cui abbiamo assistito per
giorni.
No guarda, non mi piace parlare degli assenti ma delle due l'una: o il La
Rosa è del tutto obnubilato dal tifo oppure ad affidargli più della
contestazione di un verbale per sosta vietata si corrono grossi rischi...
--
I couldn't repair your brakes, so I made your horn louder.
Marina
2007-06-06 21:43:38 UTC
Permalink
Post by d.
No guarda, non mi piace parlare degli assenti ma delle due l'una: o il La
Rosa è del tutto obnubilato dal tifo oppure ad affidargli più della
contestazione di un verbale per sosta vietata si corrono grossi rischi...
L'ormai comprovata innocenza della Juve in quel processo che ha fatto
ridere l'Italia giuridica intera dopo il cambiamento di capo d'accusa in
corso, è per te fonte di richiamo irresistibile. Un pò come per altri tuoi
compagni di tifo non appena si nomina il CAMPIONE DEL MONDO, nonchè
d'Italia, d'Europa ed ancora del mondo con la Juve stessa, Lippi.

Irresistibile.
Ciao Darione.
--
www.guidautile.com/Blog/Mari
d.
2007-06-06 22:12:21 UTC
Permalink
Post by Marina
L'ormai comprovata innocenza della Juve in quel processo che ha fatto
ridere l'Italia giuridica intera dopo il cambiamento di capo d'accusa in
corso, è per te fonte di richiamo irresistibile.
Tu che meritoriamente mi (in)segui da tempo sai bene che avevo previsto
tutto anni fa.
Eppoi non mi permetterei mai di infamare il La Rosa: per questo bastano e
avanzano i Cucci, i Palombo e i Beccantini. In fondo ammiro la sua
spregiudicata disinvoltura.
Post by Marina
Un pò come per altri tuoi
compagni di tifo non appena si nomina il CAMPIONE DEL MONDO, nonchè
d'Italia, d'Europa ed ancora del mondo con la Juve stessa, Lippi.
Eppure con un curriculum del genere non avrebbe dovuto temere di non
riuscire a portarvi in zona UEFA, ti pare?
Post by Marina
Irresistibile.
Ciao Darione.
Anch'io ti penso spesso
--
This must be a feminist bookstore: there is no humour section
alex
2007-06-04 19:27:27 UTC
Permalink
Post by maporca
effettivamente vi è stato uso
improprio di farmaci, anche se, con una ricostruzione molto artificiosa,
in punto di diritto, da un lato riconosce che all’epoca dei fatti, ciò
non era penalmente rilevante, ma avrebbe dovuto ugualmente assumere
rilevanza penale dato che la normativa del 2000 doveva ritenersi non
normativa nuova, e dunque valida solo per l’avvenire, ma normativa che
sostanzialmente definiva, quasi in forma retroattiva, che l’uso
eccessivo di farmaci costituisce frode sportiva.
Ma scusa fammi capire, tu che sei sicuramente più esperto, la cassazione
stabilisce che si può applicare quella norma , ma nel merito poi il
processo doveva essere comunque rifatto, o stabilisce con certezza che c'è
stato abuso di farmaci e che questi abbiano alterato i risultati dando vita
così alla frode sportiva ??? Cioè la cassazione stabilisce solo il
principio che quella norma può essere applicata alla juve senza entrare nel
merito ( questo dovrebbe eventualmente farlo un altro processo ) o ribalta
la sentenza d'appello riconoscendoci colpevoli ?
Ribadisco la mia totale ignoranza in senso giuridico, quindi chiedo a te.
Ciao.
d.
2007-06-06 17:30:27 UTC
Permalink
Post by maporca
che Zeman ha detto fregnacce,
Zeman parlò di abuso di farmaci e non vedo come si possa dargli torto,
visto che entrambi i giudici di merito hanno accertato tale abuso. L'unico
motivo del contendere verteva sull'applicabilità della legge 401/89, e sul
punto la Cassazione ci ha detto che aveva ragione Casalbore e toreto la
Corte d'Appello
Post by maporca
che effettivamente vi è stato uso
improprio di farmaci, anche se, con una ricostruzione molto artificiosa,
in punto di diritto, da un lato riconosce che all’epoca dei fatti, ciò
non era penalmente rilevante,
Ma quando mai? La Cassazione argomenta in senso radicalmente contrario,
smontando il teorema assolutorio della Corte d'Appello...
Post by maporca
ma avrebbe dovuto ugualmente assumere
rilevanza penale dato che la normativa del 2000 doveva ritenersi non
normativa nuova, e dunque valida solo per l’avvenire, ma normativa che
sostanzialmente definiva, quasi in forma retroattiva, che l’uso
eccessivo di farmaci costituisce frode sportiva.
Panzane, colpevolmente spacciate da chi si fregia del titolo di avvocato e
gode quindi di una presunta, per quanto immeritata, credibilità agli occhi
dei profani.
Giraudo e Agricola erano accusati di un reato previsto dalla legge 401 del
1989, che ad evidenza non ha alcuna necessità di essere applicata
retroattivamente per fatti commessi tra il 1994 e il 1998.
La Cassazione ha semplicemente affermato che l'entrata in vigore della
legge 376/2000 non ha implicitamente abrogato (come sostenuto dalla difesa
che richiedeva l'applicazione dell'art. 2 comma 2 c.p.) l'art. 1 della
legge 401/89, depenalizzando cioè l'utilizzo di farmaci non vietati dalla
legge antidoping: sebbene le due norme incriminatrici siano in parte
sovrapponibili, non vi è continuità normativa in quanto diversa è la
struttura del reato e diverso è il bene giuridico protetto (corretto
svolgimento delle competizioni sportive per la legge 401 e tutela della
salute degli sportivi per la legge 376).
Pertanto la Cassazione si è limitata a sancire che i fatti commessi dopo
l'entrata in vigore della legge 401/89 e prima dell'entrata in vigore della
376/2000 *restano* punibili ai sensi della stessa legge 401. Che cosa
c'entri tutto questo con un'immaginaria violazione del principio di
irretroattività della legge penale è un mistero.
Post by maporca
Il tutto con buona pace di quanto per decenni insegnatoci in passato da
mostri sacri della letteratura penalistica, e, da ultimo, dai miei
amatissimi Fiandaca e Musco (per chi mastica di diritto, sa di cosa
parlo): ossia è stato aggirato il principio dell’irretroattività della
legge penale.
Il La Rosa che da' lezioni di diritto alla seconda sezione penale della
Suprema Corte di Cassazione è cosa troppo comica per essere minimamente
presa sul serio.
--
Marriage is like a bank account. You put it in, you take it out, you lose
interest. (Irwin Corey)

========================= commento del moderatore: =========================

Cerchiamo di non alzare troppo i toni.
Lord Kap
2007-06-06 18:33:20 UTC
Permalink
d.'s log. Stardate Wed, 6 Jun 2007 19:30:27 +0200:

Che è? Passata la sbornia post festeggiamenti?
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it - ICQ 19857429 - 1/4 dell'Ave Maria
TFC #001 - BAG #003 - BAT #003 - Immor(t)ale #002 - KKC #00
Il cielo e la terra sono spietati e trattano miriadi di creature come
cani randagi. - Lao Tzu
Giovanna
2007-06-07 09:08:32 UTC
Permalink
Post by d.
Pertanto la Cassazione si è limitata a sancire che i fatti commessi dopo
l'entrata in vigore della legge 401/89 e prima dell'entrata in vigore della
376/2000 *restano* punibili ai sensi della stessa legge 401. Che cosa
c'entri tutto questo con un'immaginaria violazione del principio di
irretroattività della legge penale è un mistero.
Intervengo qui per chiederti un parere, visto che mi pare di capire che
mastichi di diritto.
Se la legge 401/89 all'epoca venne introdotta per punire il calcio
scommesse, cosa ne pensi dell'estensione analogica operata dalla corte di
cassazione per farvi rientrare anche l'ipotesi non prevista di abuso di
farmaci (leciti)?
Nel diritto penale il ricorso all'analogia non è esplicitamente vietato??
(principio del favor rei, principio di legalità per cui ogni fattispecie
penale deve essere tassativamente indicata dalla legge)?.

Ciao
Giovanna
Squeeze
2007-06-07 10:04:32 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Ciao
Giovanna
Byte sprecati, Giovanna. Vieri si sposerà prima di una sua risposta.
--
"Carlo, ci tocca andare in finale anche quest'anno!"
(Nyon, Galliani ad Ancelotti, dopo il sorteggio del Deportivo)
Tessera #024 MGCFC, #05 MLFC, Immortale #84, Marchisio FC #04
Lord Kap
2007-06-07 13:36:44 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Intervengo qui per chiederti un parere, visto che mi pare di capire che
mastichi di diritto.
Masticare mastica, poi però gli va di traverso...
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it
Otaku: a child with the natural ability to run
in the Matrix, without a cyberdeck.
d.
2007-06-07 19:08:08 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Se la legge 401/89 all'epoca venne introdotta per punire il calcio
scommesse, cosa ne pensi dell'estensione analogica operata dalla corte di
cassazione per farvi rientrare anche l'ipotesi non prevista di abuso di
farmaci (leciti)?
Il divieto di analogia non c'entra nulla.
Presupposto del ricorso all'analogia è l'impossibilità di decidere una
controversia con una precisa disposizione, ma qui la disposizione c'è
eccome, è l'art. 1 c. 1 della legge 401/89 che punisce, tra gli altri,
"Chiunque compie *altri atti fraudolenti*" con lo scopo di "raggiungere un
risultato diverso da quello conseguente al corretto e leale svolgimento
della competizione sportiva organizzata dalle federazioni riconosciute dal
Comitato olimpico nazionale italiano".
Si tratta di un reato in parte a forma vincolata (offrire o promettere
denaro o altra utilità o vantaggio) ed in parte a forma libera ("altri atti
fraudolenti"). In questo caso ciò che conta non è la modalità materiale di
commissione del fatto, consapevolmente non circoscritta a determinate
ipotesi lato sensu corruttive ma: a) la coscienza e volontà della
fraudolenza della stessa; b) la tutela del bene giuridico protetto, che è
la salvaguardia del corretto e leale svolgimento delle competizioni.
La Cassazione ha optato per un intepretazione teleologica, volta alla
ricerca non già della volontà storica del legislatore, ma piuttosto del
bene giuridico al quale il legislatore ha voluto apprestare tutela: e
secondo il suo ragionamento la somministrazione off-label di sostanze atte
ad alterare artificiosamente le prestazioni dei partecipanti pregiudica -
in quanto atto fraudolento e non certo per analogia alla corruzione di
giocatore - il "genuino" svolgimento della competizione con violazione dei
principi di lealtà e correttezza.
Post by Giovanna
Nel diritto penale il ricorso all'analogia non è esplicitamente vietato??
(principio del favor rei, principio di legalità per cui ogni fattispecie
penale deve essere tassativamente indicata dalla legge)?.
Sì, ma non è questo il caso.
--
ISCJ collection: "Sempre su Moggi: nel caso il suo ricorso al tar dovesse
avere successo, con conseguente annullamento del processo sportivo (almeno
per lui), si può riprendere alla juve in veste ufficiale?"
maporca
2007-06-07 20:46:39 UTC
Permalink
Post by d.
secondo il suo ragionamento la somministrazione off-label di sostanze atte
ad alterare artificiosamente le prestazioni dei partecipanti pregiudica -
in quanto atto fraudolento e non certo per analogia alla corruzione di
giocatore - il "genuino" svolgimento della competizione con violazione dei
principi di lealtà e correttezza.
1° la cassazione non entra nel merito e quindi sarebbe stato
responsabilita' del 2° grado rifatto, costatare l' abuso di farmaci
invece che il solo uso.
( Ti si fa notare che gia' l'ordine nazionale dei medici ha assolto
respingendo la richiesta di sospensione dello stesso agricola, ritenendo
che il medico abbia agito in scienza e coscienza e quindi....senza abuso).

2° c'e' gia' stata la perizia fatta dal perito del giudice casalbore,
non dell'accusa o della difesa indicante come non vera l'ipotesi dell'
accusa di potere dopante dei farmaci che la juventus
( e altre squadre di A come da documetazione FIGC fornita, che tra
l'altro fa cadere l'accusa di vantaggio) usava per i suoi giocatori.

COme gia' riportato nel commento che la difesa ha fatto sul
pronunciamento della cassazìone, la stessa riferisce che l'uso di doping
implichi frode sportiva e non l'uso di farmaci leciti A MENO CHE non
alteri le prestazioni degli altleti.
Ma come gia' detto per questo caso E SOLO PER QUESTO ( dato che per il
doping c'e' stata assoluzione piena e non prescrizione come alcuni
indicano ( 1° aprile vs 29 marzo) si sarebbe dovuto rifare e Guariniello
PROVARE quello che non e' riuscito a fare per 6 anni ovvero che l'abuso
di farmaci (leciti)...possa dopare ( e con una chisura di un giudice)

PS. ti si fa notare che solo alcuni anni prima la cassazione si e'
pronunciata in modo diametralmente opposto e con la certezza di uso di
EPO. ( caso Pantani ) ma ce ne sono state altre e tutte di contrario
avviso rispetto a quella di quest' anno.

PS. Il tas di losanna (2004) ha stabilito che la juventus non potesse
essere punibile per doping dato che non aveva....dopato nessuno
SE non c'e' doping la cassazione ha detto che non si puo' usare la legge
della dicordia.

PS. Tu rosichi abbestia e su una sentenza di piena assoluzione sul
doping.
d.
2007-06-08 16:47:01 UTC
Permalink
Post by maporca
1° la cassazione non entra nel merito e quindi sarebbe stato
responsabilita' del 2° grado rifatto, costatare l' abuso di farmaci
invece che il solo uso.
Se per questo, l'abuso era già stato ampiamente accertato in primo e in
secondo grado. così si esprimeva la Corte d'Appello nella sentenza di
assoluzione:
"Non vi è dubbio alcuno che la condotta contestata con riferimento alle
specialità medicinali non espressamente vietate venne posta in essere nei
confronti dei giocatori della Juventus. Invero, risulta ampiamente provato
agli atti del processo (e si tratta di un fatto riconosciuto in gran parte
anche dal dottor Agricola e dalla difesa del medesimo) che dal 1994 al 1998
la somministrazione di farmaci in questione avvenne realmente e fu
realizzata spesso con modalità off label, ossia al di fuori del contesto
autorizzativo individuato dal Ministero della Salute, ovvero in forme non
consentite (...). Di conseguenza, non può esservi spazio per una formula di
proscioglimento diversa da quella derivante dalla impossibilità di
applicare al caso di specie la normativa di cui alla legge n. 401/1989."
A quante pare l'unico motivo (di diritto e non certo di fatto) che ha fatto
assolvere Giraudo e Agricola in appello è stato completamente smontato
dalla Cassazione.
Post by maporca
( Ti si fa notare che gia' l'ordine nazionale dei medici ha assolto
respingendo la richiesta di sospensione dello stesso agricola, ritenendo
che il medico abbia agito in scienza e coscienza e quindi....senza abuso).
Non so se quanto sopra corrisponda al vero, anche se è noto che la
giustizia domestica nelle corporazioni sia ispirata al principio "cane non
mangia cane".
Post by maporca
2° c'e' gia' stata la perizia fatta dal perito del giudice casalbore,
non dell'accusa o della difesa indicante come non vera l'ipotesi dell'
accusa di potere dopante dei farmaci che la juventus
( e altre squadre di A come da documetazione FIGC fornita, che tra
l'altro fa cadere l'accusa di vantaggio) usava per i suoi giocatori.
Eppure Casalbore ha condannato Agricola. Continui a blaterare di doping, ma
il reato in questione è la frode in competizioni sportive.
Post by maporca
COme gia' riportato nel commento che la difesa ha fatto sul
pronunciamento della cassazìone, la stessa riferisce che l'uso di doping
implichi frode sportiva e non l'uso di farmaci leciti A MENO CHE non
alteri le prestazioni degli altleti.
Se hai la bontà di riformulare in un italiano comprensibile posso provare a
rispondere.
Post by maporca
Ma come gia' detto per questo caso E SOLO PER QUESTO ( dato che per il
doping c'e' stata assoluzione piena e non prescrizione come alcuni
indicano ( 1° aprile vs 29 marzo)
Per l'EPO c'è stata assoluzione nel merito.
Per le altre sostanze proibite diverse dall'EPO la Cassazione ha accolto la
tesi del Procuratore Generale e ha ritenuto che "la motivazione della Corte
territoriale, sul punto specifico, risulta carente perché, pur pervenendo a
conclusioni diametralmente opposte a quelle del primo giudice [che aveva
condannato Agricola, ndd], non ne ha, specificamente e analiticamente,
confutato le argomentazioni, essendosi limitata appunto, a una generica
affermazione che tali sostanze erano state praticamente ignorate nel corso
del processo."
Quindi sentenza annullata in parte qua e rinvio al giudice d'appello
sfumato solo per il sopraggiungere della prescrizione anche in questo caso.
Post by maporca
si sarebbe dovuto rifare e Guariniello
PROVARE quello che non e' riuscito a fare per 6 anni ovvero che l'abuso
di farmaci (leciti)...possa dopare ( e con una chisura di un giudice)
Il doping è irrilevante: ciò che conta è dimostrare la frode sportiva, che
può realizzarsi sia con la somministrazione di sostanze vietate (ritenuto
provato in primo grado e non provato in appello: con quest'ultimo giudizio
ritenuto, per le sostanze diverse dall'EPO, fondato su motivazioni
insufficienti, se non inesistenti dal giudice di legittimità), sia con
l'abuso di sosanze non vietate (provato in primo grado e in appello)
Post by maporca
PS. ti si fa notare che solo alcuni anni prima la cassazione si e'
pronunciata in modo diametralmente opposto e con la certezza di uso di
EPO. ( caso Pantani ) ma ce ne sono state altre e tutte di contrario
avviso rispetto a quella di quest' anno.
Non mi risulta nessun giudizio di cassazione sulla vicenda Pantani. Per
quanto riguarda le "altre", immagino riuscirai a citarle una per una (beh
no, non ce la farai, ma apprezzo lo sforzo).
Post by maporca
PS. Il tas di losanna (2004) ha stabilito che la juventus non potesse
essere punibile per doping dato che non aveva....dopato nessuno
Veramente il TAS affermo semplicemente che le autorità sportive non hanno
il potere di perseguire l'uso di sostanze non espressamente vietate
dall'ordinamento sportivo, salva la violazione dei principi
dell'etica sportiva
Post by maporca
SE non c'e' doping la cassazione ha detto che non si puo' usare la legge
della dicordia.
Eh? La Cassazione ha sostenuto l'esatto contrario.
Post by maporca
PS. Tu rosichi abbestia e su una sentenza di piena assoluzione sul
doping.
Ok, rispetto il disperato bisogno di certezze nella tua vita.
--
Subtlety is the art of saying what you think and getting out of the way
before it is understood
Marina
2007-06-08 17:46:49 UTC
Permalink
Post by d.
Se per questo, l'abuso era già stato ampiamente accertato in primo e in
secondo grado.
Abuso di farmaci considerati NON dopanti.
E il cerchio si chiude nuovamente.
Non sarebbe l'ora di farsene una ragione, darione?
--
www.guidautile.com/Blog/Mari
maporca
2007-06-08 22:11:34 UTC
Permalink
Post by Marina
Abuso di farmaci considerati NON dopanti.
E il cerchio si chiude nuovamente.
Non sarebbe l'ora di farsene una ragione, darione?
nooooo ma c'e una evoluzione nell'interista medio ..
Come ha blaterato in risposta al mio post, ora non conta piu' il doping
non gli interessa piu' il doping ( che gli interessava fino all'altro
ieri..) adesso gli interessa SOLO la frode sportiva da abuso di farmaci
per altro leciti.
Dimenticando che l' abuso di farmaci non si configura solo con una
posologia al di sopra della norma ( e che non e' stata provata a danno
di agicola che non avrebbe agito in scienza e coscienza quindi
sconfessado l'ordine dei medici ) ma anche dall'uso di farmci che
dovresti usare in ospedale invece che fuori.
Fatto questo cmq grave imho ma che nulla a che vedere con variazioni
fisiologiche o biologiche dato che il farmaco sarebbe lo stesso e in
uguali somministrazioni.
Come dire se prendo n° 1 aspirina in ospedale e' come se ne prendessi 10
a casa.. assurdo 1 aspirina e' sempre 1 aspirina ( sempre che sia 1)
ovviamente.

oppure usare un antiinfiammatorio che tu hai sempre usato ma che ad un
certo punto la legge te lo passa di specialita' perche' magari obsoleto
in quella specialita' e ancora ( o scoperto di recente) buono in altra.

SE tu lo prescrivi fai abuso perche' la legge dice che quel farmaco non
guarisce o cura piu' quella patologia .. peccato che la patologia invece
non sia cambiata con la legge ...e nemmeno la chimica (ma magari la casa
farmaceutica e' stata assorbita e la madre non vuole cannibalizzarsi il
proprio prodotto ( e so che cosa cazzo sto dicendo !!!!! )) e quindi il
medico in scienza e coscienza lo prescrive lo stesso e con lui tutti i
medici sportivi come da documenti federali....
d.
2007-06-09 12:14:43 UTC
Permalink
Post by Marina
Abuso di farmaci considerati NON dopanti.
Certo che non è doping. E' una frode.
Post by Marina
E il cerchio si chiude nuovamente.
(Segue pausa pubblicitaria)
Post by Marina
Non sarebbe l'ora di farsene una ragione, darione?
Ma io ho già ragione.
--
If you find yourself in a hole, the first thing to do is stop diggin'
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 23:29:56 UTC
Permalink
Post by d.
Certo che non è doping. E' una frode.
McFly, c'e' qualcuno in casa?
Come fai a frodare qualcuno non facendo niente di illegale?
d.
2007-06-10 17:16:32 UTC
Permalink
In data Sun, 10 Jun 2007 01:29:56 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
Come fai a frodare qualcuno non facendo niente di illegale?
E' illecito somministrare farmaci senza alcuna giustificazione terapeutica,
in ambiente non autorizzato, ottenuti con la compiacenza di un farmacista
falsario, al solo scopo di sfruttarne le proprietà biochimiche per alterare
le prestazioni agonistiche.
Non lo dico io, ma l'art. 1 l. 401/89, come ha stabilito la Cassazione.
Magari la cosa non ti piace o non la condividi, ma così va il mondo.
--
"I've noticed that the press tends to be quite accurate, except when
they're writing on a subject I know something about." (Keith F. Lynch)
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-10 22:39:06 UTC
Permalink
Post by d.
E' illecito somministrare farmaci senza alcuna giustificazione
terapeutica, in ambiente non autorizzato, ottenuti con la compiacenza
di un farmacista falsario, al solo scopo di sfruttarne le proprietà
biochimiche per alterare le prestazioni agonistiche.
e per questo abbiamo pagato 2000 euro di multa, se non sbaglio.
vuoi un passaporto?
d.
2007-06-16 11:57:39 UTC
Permalink
In data Mon, 11 Jun 2007 00:39:06 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
e per questo abbiamo pagato 2000 euro di multa, se non sbaglio.
Sbagli, ma non è una novità.
I duemila euro erano per l'"Omessa redazione del documento di valutazione
dei rischi sul posto di lavoro": una bagattella.
Post by Mark Lije Baley McCracken
vuoi un passaporto?
Ottimo, si raschia il fondo del barile.
--
Nobody ever went broke underestimating the intelligence of the American
public. (H. L. Mencken)
Lord Kap
2007-06-16 13:58:43 UTC
Permalink
Post by d.
Ottimo, si raschia il fondo del barile.
Beh, tu hai già scavato sotto...
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it - ICQ 19857429 - 1/4 dell'Ave Maria
TFC #001 - BAG #003 - BAT #003 - Immor(t)ale #002 - KKC #00
La capacità di mantenere un voto dipende dalla purezza della tua vita.
Mahatma Gandhi
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-17 19:02:13 UTC
Permalink
Post by d.
Sbagli, ma non è una novità.
I duemila euro erano per l'"Omessa redazione del documento di
valutazione dei rischi sul posto di lavoro": una bagattella.
ovvero tutto quello per cui siamo stati condannati.
abbiamo pagato per tutte le nostre colpe, almeno quelle dimostrate
e/o dimostrabili.
siamo usciti puliti e redenti, come vedi.
Post by d.
Ottimo, si raschia il fondo del barile.
sei arrivato in cina e non te ne sei accorto, eh! :)
maporca
2007-06-10 20:33:09 UTC
Permalink
Post by Mark Lije Baley McCracken
Come fai a frodare qualcuno non facendo niente di illegale?
usando anche farmaci di uso ospedaliero in ambito non ospedaliero.
oppure usando farmaci antidepressivi come antiinfiammatori.

per la legge e' abuso ( ma non frode perche' non e' provato che dopassero).

Ma la questione pero', e' che quello che ho detto sarebbe come a livello
" amministrativo"....
cioe' il farmaco propibito fuori dall'ospedale e' stato usato da un
medico e nella modalita' prevista in posologia e di prescrizione.

Il farmaco antidepressivo ....in origine ..era antiinfiammatorio...

il che dipingono il reato in modo un po' diverso....come prendere la
multa per eccesso di velocita' a 53 KM/h .. e' sempre dolo ma ti viene
di spaccare la faccia al vigile per prendere almeno una multa piu' seria
e meritata...
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-10 22:40:09 UTC
Permalink
Post by maporca
usando anche farmaci di uso ospedaliero in ambito non ospedaliero.
oppure usando farmaci antidepressivi come antiinfiammatori.
per la legge e' abuso ( ma non frode perche' non e' provato che dopassero).
prova a spiegarglielo, come anche che per questo abbiamo gia'
pagato (ma per la 626, se non sbaglio), che magari non e'
molto informato.
maporca
2007-06-08 21:45:48 UTC
Permalink
Post by d.
Se per questo, l'abuso era già stato ampiamente accertato in primo e in
secondo grado. così si esprimeva la Corte d'Appello nella sentenza di
urka .. menti sapendo di mentire ...
L'abuso di farmaci intercorre anche attraverso l'uso di farmaci che
dovrebbero essere usati in ambito ospedaliero e che invece venivano usa
ti al di fuori, fatto questo che da un lato compie un illecito di abuso
ma di un tipo indebitamente detto " amministrativo " e non sostanziale.
I farmaci erano usati da un medici e l'abuso "tecnico" si deve confutare
attraverso commissione di medici ( quale e' l'ordine dei medici) che
invece ha senteziato l'estraneita' dell' Agricola ad accusa di
scelleratezza nell' uso dei farmaci congtestati.
Non solo ma e' abuso in termini anche l'uso di un medicinale che diventa
di una certa tipologia ma che in origine ne aveva un'altra.
Per la legge e' abuso per la medicina no visto che magari in origine il
farmaco era pensato ( e dimostrato) proprio per alcune patologie.
In altri termini c'e' discrepanza tra quello che riferisce la legge e
quello che invece la scienza medica dice o ha detto in ordine
"fisiologico biologico medico" e cio' per semplicita' del legislatore.
Non a caso il giudice di 1° grado parla di abuso di farmaci ma poi la
sua perizia indica come NON DOPANTE l'effetto di questo abuso fatto con
farmaci leciti.
Post by d.
applicare al caso di specie la normativa di cui alla legge n. 401/1989."
A quante pare l'unico motivo (di diritto e non certo di fatto) che ha fatto
assolvere Giraudo e Agricola in appello è stato completamente smontato
dalla Cassazione.
Falso la 401 come la cassazione ha asserito si applica in caso di
somministrazione di farmaci atti ad alterare le prestazioni.
Quindi la cassazione non ha smontato un bel nulla visto che il teorema
abuso di farmaco lecito = doping e' stato smontato fin dal 1° appello.
Post by d.
Non so se quanto sopra corrisponda al vero, anche se è noto che la
giustizia domestica nelle corporazioni sia ispirata al principio "cane non
mangia cane".
gia' altre volte medici sono stati sospesi perche' non agivano in
scienza e coscienza
Post by d.
Eppure Casalbore ha condannato Agricola. Continui a blaterare di doping, ma
il reato in questione è la frode in competizioni sportive.
infatti il reato di abuso di farmaci c'e' ma non e' quello che
l'interista medio vuole far credere ovvero che l'abuso di farmaci
costituisca doping, ovvero che si abbia la violazione della legge 401.
Infatti la cassazione non e' entrata nel merito e se ne e' ben guardata
dall'asserire che Agricola e Giraudo fossero colpevoli.
Come ti ho spiegato l'abuso di farmaci si compie ache usando ( ed e'
successo) farmaci che non dopano, non fanno male in regime di controllo
medico, ma che devono essere usati in ambito ospedaliero e non fuori da
esso.
E' sempre abuso ( e lo hanno compiuto tutti come da documenti federali)
ma non ha nulla a che vedere con doping od alterazioni di prestazioni di
giocatori...
Post by d.
Se hai la bontà di riformulare in un italiano comprensibile posso provare a
rispondere.
LA difesa della juventus " chiappero zaccone ...." ha chiarito che la
cassazione indica come violazione della 401 il caso di farmaci atti ad
alterare le prestazioni sportive degli atleti ed anche l'abuso di
farmaci leciti SE hanno lo stesso effetto.

Naturalmete bisogna dimostrarlo e dal 1° grado di giudizio e' stato
dimostrato il contrario...ovvero non hanno questo potere...
Post by d.
Per le altre sostanze proibite diverse dall'EPO
smettila di postare le michiate di repubblica ..
non ci sono state altre sostanze proibite diverse dall' epo
e usate dalla juventus ( altrimenti se erano vietate era doping).
Post by d.
Il doping è irrilevante: ciò che conta è dimostrare la frode sportiva,
ROTLF !!!! il doping E' RILEVANTE caro mio !!!!! eccome !!!!
e noi siamo stati assolti ergo :

risultati sporitvi intonsi !!!!

altre cose sono invece i reati
Post by d.
Non mi risulta nessun giudizio di cassazione sulla vicenda Pantani. Per
quanto riguarda le "altre", immagino riuscirai a citarle una per una (beh
no, non ce la farai, ma apprezzo lo sforzo).
bhe .. l'avevo gia' postato .. riguarda indietro o su j1897 e rosica di
meno. un caso e' stato a BARI.
Post by d.
Veramente il TAS affermo semplicemente che le autorità sportive non hanno
il potere di perseguire l'uso di sostanze non espressamente vietate
dall'ordinamento sportivo, salva la violazione dei principi
dell'etica sportiva
hai detto niente !!!
Post by d.
Eh? La Cassazione ha sostenuto l'esatto contrario.
no caro ! la cassazione ha detto proprio quello !!! sostanze atte ad
alterare le prestazioni sportive !!!!
quindi o doping diretto o doping indiretto che pero' andava dimostrato
ed e' stato dimostrato fin dal 1° grado di giudizio con la perizia del
giudice
Post by d.
Ok, rispetto il disperato bisogno di certezze nella tua vita.
Assoluzione piena e non prescritta dal doping !!!
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 00:49:45 UTC
Permalink
Post by d.
"Non vi è dubbio alcuno che la condotta contestata con riferimento
alle specialità medicinali non espressamente vietate
NON e' sempre un NON, mi pare...
Post by d.
sia con l'abuso di sosanze non vietate (provato in
primo grado e in appello)
e daje... NON vietate.
l'uso e l'abuso o lo straabuso devi provare che alteri le prestazioni,
per definirlo frode.
se vendo una pomata per i brufoli dicendo che e' miracolosa, per
dire che e' una frode devi analizzarla e provare che non ha gli effetti
descritti... magari invece c'e' solo del nandrolone dentro, chi lo sa?
Post by d.
Ok, rispetto il disperato bisogno di certezze nella tua vita.
crunch crunch
maporca
2007-06-09 20:37:04 UTC
Permalink
Post by Mark Lije Baley McCracken
se vendo una pomata per i brufoli dicendo che e' miracolosa, per
dire che e' una frode devi analizzarla e provare che non ha gli effetti
descritti... magari invece c'e' solo del nandrolone dentro, chi lo sa?
ma dai !!!!!! ma non potra' mai accardere !!!
d.
2007-06-10 17:30:04 UTC
Permalink
In data Sat, 9 Jun 2007 02:49:45 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
l'uso e l'abuso o lo straabuso devi provare che alteri le prestazioni,
per definirlo frode.
Ancora: devi provare la finalità della somministrazione, non l'avverarsi in
concreto dell'effetto.
Muller ha spiegato nella sua perizia che in assenza di studi clinici la
capacità di alterazione delle prestazioni agonistiche è valutata sulla base
del suo meccanismo d'azione biochimico e/o bioenergetico. Ha aggiunto che
per i medicinali esaminati l'effetto di alterazione *poteva* prodursi in
seguito alla somministrazione di Agricola.
Altrimenti non si capirebbe di che cosa stiamo parlando: perché Agricola
dava l'antidepressivo a Tacchinardi o il farmaco per l'ulcera a Pessotto?
--
ISCJ Golden Era, Ale}{io : "Cosa impossibile da fare invece è mettere sotto
controllo i telefoni del SIGNOR Moratti perchè Tronchetti Provera,
azionista dell'Inter, è anche proprietario dei telefoni e cancellerebbe o
cancella tutte le prove."
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-10 22:42:46 UTC
Permalink
Post by d.
Ancora: devi provare la finalità della somministrazione, non
l'avverarsi in concreto dell'effetto.
leggono il pensiero, in effetti :D
Post by d.
Muller ha spiegato nella sua perizia che in assenza di studi clinici
la capacità di alterazione delle prestazioni agonistiche è valutata
sulla base del suo meccanismo d'azione biochimico e/o bioenergetico.
ovviamente capacita' valutate senza studi clinici, eh!
Post by d.
Ha aggiunto che per i medicinali esaminati l'effetto di alterazione
*poteva* prodursi in seguito alla somministrazione di Agricola.
poteva, eh!
ma non si sa perche' non sono stati fatti studi clinici?
Post by d.
Altrimenti non si capirebbe di che cosa stiamo parlando: perché
Agricola dava l'antidepressivo a Tacchinardi o il farmaco per
l'ulcera a Pessotto?
per i brufoli, probabilmente.
d.
2007-06-16 11:56:03 UTC
Permalink
In data Mon, 11 Jun 2007 00:42:46 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
ovviamente capacita' valutate senza studi clinici, eh!
dovremmo chiedere ad Agricola, lui sì che gli studi clinici li ha fatti.
Post by Mark Lije Baley McCracken
poteva, eh!
ma non si sa perche' non sono stati fatti studi clinici?
E' che è difficile farsi autorizzare la sperimentazione di farmaci su
soggetti sani. Non che la cosa sia un problema per il dr. Agricola,
s'intende, ma magari Muller e i suoi colleghi qualche piccola remora ce
l'hanno...
--
"If the divine Master plan is perfection, maybe next I'll give Judas a try"
(Tori Amos - Spark)
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-17 19:08:32 UTC
Permalink
Post by d.
E' che è difficile farsi autorizzare la sperimentazione di farmaci su
soggetti sani.
a parte che il fatto che fossero sani lo deduci te, ti faccio notare una
piccola cosa, che magari ti sfugge: se non c'e' sperimentazione non
c'e' dimostrazione, se non c'e' dimostrazione non c'e' prova ma solo
chiacchere da bar...
vabbe' che a voi bastano per condannare gli
altri, mentre per voi servono prove certe ed inconfutabili, pero' mi
sembra un po' poco.

ah, a proposito, se come dici te non e' possibile la sperimentazione
certo non e' colpa nostra, eh.

Giovanna
2007-06-08 09:29:01 UTC
Permalink
Post by d.
Il divieto di analogia non c'entra nulla.
Presupposto del ricorso all'analogia è l'impossibilità di decidere una
controversia con una precisa disposizione, ma qui la disposizione c'è
eccome, è l'art. 1 c. 1 della legge 401/89 che punisce, tra gli altri,
Boh... sarà, ma a me sembra una interpretazione fin troppo larga di una
legge pur sempre emanata allo scopo di punire il calcio-scommesse.

Fermo restando, comunque, che sarebbe stato tutto da provare, in un nuovo
processo di secondo grado, che somministrare a degli altleti farmaci leciti
possa concretizzare quell'atto fraudolento che altera il corretto
svolgimento delle attività sportive ex art. 1 comma 1 legge 401/89

Ciao
Giovanna
maporca
2007-06-08 09:50:08 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Fermo restando, comunque, che sarebbe stato tutto da provare, in un nuovo
processo di secondo grado, che somministrare a degli altleti farmaci leciti
possa concretizzare quell'atto fraudolento che altera il corretto
svolgimento delle attività sportive ex art. 1 comma 1 legge 401/89
alla luce del fatto che il perito di parte del giudice ( casalbore ) aveva
cassato il teorema secondo il quale con l'uso di farmaci leciti ( quelli
che la juve aveva usato ..non altri) ci si potesse dopare...

Il perito del giudice eh... mica quello della difesa ...
--
LA inter, e' una squadra onesta...ma anche no.

http://www.farsopoli.com/ http://www.dossierinter.com/
http://www.sfinter.it/ http://blog.libero.it/antiinter/
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-08 16:25:19 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Fermo restando, comunque, che sarebbe stato tutto da provare, in un
nuovo processo di secondo grado, che somministrare a degli altleti
farmaci leciti possa concretizzare quell'atto fraudolento che altera
il corretto svolgimento delle attività sportive ex art. 1 comma 1
legge 401/89
bastava chiamare qualche romettaro come D'onofrio, per inventare una
perizia ad hoc :)
d.
2007-06-09 13:21:05 UTC
Permalink
Post by Giovanna
Fermo restando, comunque, che sarebbe stato tutto da provare, in un nuovo
processo di secondo grado, che somministrare a degli altleti farmaci leciti
possa concretizzare quell'atto fraudolento che altera il corretto
svolgimento delle attività sportive ex art. 1 comma 1 legge 401/89
No. Ciò che è decisivo è lo scopo della somministrazione, non l'effetto.
Se Agricola ha somministrato i farmaci off-label con la finalità di
migliorare le prestazioni degli atleti, per la legge tanto basta per
condannare. Non è necessario provare che l'effetto surrettizio di
alterazione si sia effettivamente prodotto nel concreto, essendo a tal fine
sufficiente l'accertamento della potenziale idoneità della somministrazione
a produrre tale effetto (idoneità confermata dal perito).
--
He knows nothing; and he thinks he knows everything. That points clearly to
a political career. (George Bernard Shaw)
maporca
2007-06-09 20:52:17 UTC
Permalink
Post by d.
No. Ciò che è decisivo è lo scopo della somministrazione, non l'effetto.
Se Agricola ha somministrato i farmaci off-label con la finalità di
migliorare le prestazioni degli atleti, per la legge tanto basta per
condannare.
ROTFL... e come puoi stabilire cio' se poi una perizia del giudice ti
dice che non e' possibile farlo ?

Agricola e la scienza dicono che non si puo' ma facciamo finata che
Agricola non lo sappia ( e la scienza pure ) e affermiamo entrando nella
testa di agricole che lo facesse per aumentare le prestaioni dei
giocatori...

Ma che bel ragionamento ...


Non è necessario provare che l'effetto surrettizio di
Post by d.
alterazione si sia effettivamente prodotto nel concreto,
ma certamente !!!

essendo a tal fine
Post by d.
sufficiente l'accertamento della potenziale idoneità della somministrazione
a produrre tale effetto (idoneità confermata dal perito).
L' accertamento della potenziale idioneita' E' AVENUTO !!! e i farmaci
NON ERANO IDONEI A DOPARE !!!!!

PS. Mi si scusi lo stampatello
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 23:30:44 UTC
Permalink
Post by d.
No. Ciò che è decisivo è lo scopo della somministrazione, non l'effetto.
see, buonanotte.
Post by d.
(idoneità confermata dal perito).
veramente ha detto il contrario, il perito.
d.
2007-06-10 17:35:20 UTC
Permalink
In data Sun, 10 Jun 2007 01:30:44 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
see, buonanotte.
Più che consigliarti di rileggere la norma penale prima di addormentarti
non so che fare.
Post by Mark Lije Baley McCracken
veramente ha detto il contrario, il perito.
Repetita juvant:
"per tutti i farmaci oggetto di perizia, la somministrazione del
medicinale *può* aver conseguito effetti diversi dagli effetti terapeutici
sperimentati ed attesi per il tipo di specialità medicinale utilizzata"
(non è roba mia, ma uno stralcio della perizia).
--
Wit levels low. Attempting to compensate.
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-10 22:44:07 UTC
Permalink
Post by d.
"per tutti i farmaci oggetto di perizia, la somministrazione del
medicinale *può* aver conseguito effetti diversi dagli effetti
terapeutici sperimentati ed attesi per il tipo di specialità
medicinale utilizzata" (non è roba mia, ma uno stralcio della
perizia).
*puo' aver conseguito* e' diverso da "ha conseguito", a casa
mia, e a me sembra una forma dubitativa.
visto che provarlo era il suo lavoro fai un po' te...
Poirot
2007-06-11 17:23:35 UTC
Permalink
Post by Mark Lije Baley McCracken
*puo' aver conseguito* e' diverso da "ha conseguito", a casa
mia, e a me sembra una forma dubitativa.
Vaglielo a spiegare, agli esperti di diritto, la sottile differenza.
Anche Ghelfi poteva sapere del passaporto. Però, visto che non c' è la prova
provata .....

Poirot

--

A.Bergonzoni : " Ivan pensò a cosa avrebbe detto Freud se fosse stato ancora
vivo. Probabilmente avrebbe detto : " Però, sono un bel pò longevo! " "
Mic21
2007-06-11 18:23:18 UTC
Permalink
Post by Poirot
Anche Ghelfi poteva sapere del passaporto. Però, visto che non c' è la prova
provata .....
Magari quando hanno tesserato il comunitario Recoba,Ghelfi era impegnato
a discutere il rinnovo del contratto di Brunelli, oppure discuteva con
Galliani
della cessione di Tigli. E' possibile, no?)
Poirot
2007-06-11 20:00:06 UTC
Permalink
Post by Mic21
Magari quando hanno tesserato il comunitario Recoba,Ghelfi era impegnato
a discutere il rinnovo del contratto di Brunelli, oppure discuteva con
Galliani
della cessione di Tigli. E' possibile, no?)
E' possibile anche che non abbiano controllato come usassero le medicine
all' Inter, tanto per dire il nome di una squadra a caso.
Se lo avessero fatto, sono convinto che gli esperti di diritto se ne
starebbero zittini.

Poirot

--

A.Bergonzoni : " Ivan pensò a cosa avrebbe detto Freud se fosse stato ancora
vivo. Probabilmente avrebbe detto : " Però, sono un bel pò longevo! " "
d.
2007-06-16 12:06:07 UTC
Permalink
Post by Poirot
E' possibile anche che non abbiano controllato come usassero le medicine
all' Inter, tanto per dire il nome di una squadra a caso.
Tutto è possibile.
Post by Poirot
Se lo avessero fatto, sono convinto che gli esperti di diritto se ne
starebbero zittini.
In realtà sono intervenuto in questo thread nel solo interesse della parte
più avveduta della tifoseria bianconera.
--
Marriage is like a bank account. You put it in, you take it out, you lose
interest. (Irwin Corey)
Poirot
2007-06-16 14:46:54 UTC
Permalink
Post by d.
In realtà sono intervenuto in questo thread nel solo interesse della parte
più avveduta della tifoseria bianconera.
E chi sarebbe la parte più avveduta ? Quella che ammette che Moggi comprava
le partite o che la Juve si dopava ? Peccato che i tifosi interisti che si
considerano avveduti, non stiano nel proprio ng ha convincere gli altri di
tifare una squadra che ha poco di onesto, invece di venire a moralizzare
negli altri. La Juve è uscita pulita dal processo doping, mi dispiace per te
e per chiunque altro sperasse il contrario. Puoi sempre iniziare un rapporto
epistolare con Travaglio, comunque, visto che fra voi due vi capite.

Poirot

--

J.K.Jerome " Non posso stare seduto a osservare un altro che lavora come uno
schiavo. Sento un forte desiderio di alzarmi e sorvegliare, di aggirarmi con
le mani in tasca e dare ordini. "
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-11 21:05:54 UTC
Permalink
Post by Mic21
Magari quando hanno tesserato il comunitario Recoba,Ghelfi era
impegnato a discutere il rinnovo del contratto di Brunelli, oppure
discuteva con Galliani
della cessione di Tigli. E' possibile, no?)
non lo sai? e' tutta colpa del dottore, nessuno ne sapeva niente.
chi li ha messi a bilancio per tutti quei milioni non si scoprira' mai :P
ALE
2007-06-10 10:37:25 UTC
Permalink
Post by d.
No. Ciò che è decisivo è lo scopo della somministrazione, non l'effetto.
Quindi uno che fa bere la benzina ai giocatori pensando che vadano piu'
veloci li sta dopando, mentre se gli da' l'epo perche' fa bene alla pelle
no.
Mah.


- ALE
--
I documenti del processo Juve 2006:
http://xoomer.alice.it/mykingdom/ju/
d.
2007-06-10 17:09:41 UTC
Permalink
Post by ALE
Quindi uno che fa bere la benzina ai giocatori pensando che vadano piu'
veloci li sta dopando, mentre se gli da' l'epo perche' fa bene alla pelle
no.
Con la somministrazione di benzina si rischia altro tipo di imputazione.

Quanto al resto, se la somministrazione della sostanza vietata è
giustificata da ragioni terapeutiche, e si rispettano gli obblighi di
comunicazione e documentazione previsti dalle norme, la punibilità è
esclusa. (vedi art. 1 comma 4 legge 376/2000)
--
"Se il prodotto contiene nandrolone, ma sull'etichetta non è indicato, il
prodotto è lecito" (Bestnick)
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-08 16:23:43 UTC
Permalink
Post by d.
Presupposto del ricorso all'analogia è l'impossibilità di decidere una
controversia con una precisa disposizione, ma qui la disposizione c'è
eccome, è l'art. 1 c. 1 della legge 401/89 che punisce, tra gli altri,
"Chiunque compie *altri atti fraudolenti*" con lo scopo di
"raggiungere un risultato diverso da quello conseguente al corretto e
leale svolgimento della competizione sportiva organizzata dalle
federazioni riconosciute dal Comitato olimpico nazionale italiano".
ok, ma devi dimostrarlo.
chiami un perito
il perito dice che non esiste nessuno studio che confermi la tesi che
quei farmaci alterino le prestazioni.

QUINDI

il fatto non sussiste

semplice, no?
d.
2007-06-09 13:35:19 UTC
Permalink
In data Fri, 8 Jun 2007 18:23:43 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
il perito dice che non esiste nessuno studio che confermi la tesi che
quei farmaci alterino le prestazioni.
Già, il perito dice che studi *clinici* non sono mai stati fatti perché
nessun comitato etico si è mai sognato di autorizzare simili
sperimentazioni. Ma si sa, Agricola non si ferma davanti a certi dettagli.

Ad ogni modo Muller sostiene che:
a) una sostanza è considerata capace di incrementare surrettiziamente le
prestazioni solo sulla base del suo meccanismo d'azione biochimico e/o
bioenergetico, anche senza una dimostrazione clinica;
b) per tutti i farmaci oggetto di perizia, la somministrazione del
medicinale *può* aver conseguito effetti diversi dagli effetti terapeutici
sperimentati ed attesi per il tipo di specialità medicinale utilizzata.

Altrimenti non ci sarebbe stata condanna, neanche in primo grado.
Post by Mark Lije Baley McCracken
QUINDI
il fatto non sussiste
eh, spiegalo a Tribunale e Corte d'appello.
Post by Mark Lije Baley McCracken
semplice, no?
Mica tanto.
Per la norma incriminatrice non è necessario che l'alterazione del
risultato si verifichi in concreto, ma è sufficiente che l'atto fraudolento
sia posto in essere *con l'intenzione* di pregiudicare il corretto e leale
svolgimento della competizione sportiva (c.d. dolo specifico).
Basta cioè dimostrare che ai giocatori venivano somministrati, in ambienti
non autorizzati, farmaci (ottenuti con ricette false) con lo scopo di
migliorarne artificiosamente le prestazioni agonistiche e senza alcuna
giustificazione terapeutica.
Mi sembra che lo stesso Agricola non abbia mai negato la finalità di tali
somministrazioni, tutt'al più difendendosi con un "così fan tutti" o con
"ma non erano sostanze dopanti".
Su questo, ripeto, né il Tribunale né la Corte d'Appello hanno avuto alcun
dubbio. Il verdetto è dipeso esclusivamente da una questione giuridica -
l'applicabilità della legge 401 - la cui soluzione fornita dalla Cassazione
è arrivata fuori tempo massimo.
--
I'm going to graduate on time, no matter how long it takes.
maporca
2007-06-09 20:55:54 UTC
Permalink
Post by d.
Già, il perito dice che studi *clinici* non sono mai stati fatti perché
nessun comitato etico si è mai sognato di autorizzare simili
sperimentazioni. Ma si sa, Agricola non si ferma davanti a certi dettagli.
MA LOL chissa' perche' non sono mai stati fatti IN TUTTO IL MONDO.
Chissa' perche' non esiste letteratura in materia in TUTTO IL MONDO di
cio' che guariniello e' andato blaterando per 6 anni !!!!
d.
2007-06-10 17:08:53 UTC
Permalink
Post by maporca
chissa' perche' non sono mai stati fatti IN TUTTO IL MONDO
Perché i farmaci si sperimentano, con tutte le cautele del mondo, sui
malati e non su chi è sano.
--
There's nothing wrong with you that reincarnation won't cure.
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 23:33:59 UTC
Permalink
Post by d.
Già, il perito dice che studi *clinici* non sono mai stati fatti
bravo, quindi tutto il resto sono castelli in aria.
per dimostrare che un farmaco e' dopante devi analizzarlo, non
basta la tua parola.
Se nessuno li ha mai analizzati in quel senso significa solo che
nessuno ha mai avuto motivo di dubitarne, visto che le liste dei
prodotti vietati (vietati DOPO averne accertato l'effetto dopante)
vengono aggiornate continuamente, e quiei farmaci NON c'erano.

Non e' complicato, eh!
d.
2007-06-10 17:10:18 UTC
Permalink
In data Sun, 10 Jun 2007 01:33:59 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
per dimostrare che un farmaco e' dopante devi analizzarlo
Ti prego di prestare maggiore attenzione a ciò che scrivo: pur avendo io
sufficiente pazienza per rispiegartelo, non vorrei prolungare questo thread
oltre il dovuto.
Dal punto di vista penale, ciò che si doveva dimostrare è che con i suoi
maneggi con pillole e fleboclisi Agricola *voleva* alterare le prestazioni
dei giocatori. E a meno che ci si voglia giocare la carta dello scienziato
pazzo la cosa mi pare pacifica.
Che il farmaco sia stato incluso nella lista delle sostanze dopanti o meno
è, ai fini dell'imputazione di frode, irrilevante.
--
If it weren't for you, I'd enjoy our sex life.
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-08 16:19:45 UTC
Permalink
Post by d.
Zeman parlò di abuso di farmaci e non vedo come si possa dargli torto,
visto che entrambi i giudici di merito hanno accertato tale abuso.
L'unico motivo del contendere verteva sull'applicabilità della legge
401/89, e sul punto la Cassazione ci ha detto che aveva ragione
Casalbore e toreto la Corte d'Appello
e a noi checcefrega? la legge 401/89 non e' stata mai infranta da nessuno
del nostro staff, so che fa male, ma e' cosi'.
porta via i trucioli, grazie :)
Post by d.
Giraudo e Agricola erano accusati di un reato previsto dalla legge
401 del 1989, che ad evidenza non ha alcuna necessità di essere
applicata retroattivamente per fatti commessi tra il 1994 e il 1998.
erano accusati, ma sono stati assolti, ricordati.
Post by d.
depenalizzando cioè l'utilizzo di farmaci non
non ci vuole uno scienziato: se non sono vietati dalla legge antidoping
non modificano le prestazioni, quindi non c'e' nessuna frode sportiva.
in due righe, tutto quello che serve per metterti il cuore in pace.
il resto, e' ormai storia.
Poirot
2007-06-08 21:27:49 UTC
Permalink
Post by Mark Lije Baley McCracken
non ci vuole uno scienziato: se non sono vietati dalla legge antidoping
non modificano le prestazioni, quindi non c'e' nessuna frode sportiva.
La Juve non si dopava, solo i seguaci di Travaglio pensano il contrario, ma
si vuole tirar fuori che usare farmaci leciti potrebbe essere lo stesso
frode sportiva.
A questo punto uno si dovrebbe chiedere, se questa tesi fosse ammissibile,
come mai le altre squadre non sono mai finite sotto processo, visto che di
farmaci leciti ne era ed è piena qualunque squadra.

Poirot

--

A.Bergonzoni : " Ivan pensò a cosa avrebbe detto Freud se fosse stato ancora
vivo. Probabilmente avrebbe detto : " Però, sono un bel pò longevo! " "
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 00:38:44 UTC
Permalink
Post by Poirot
A questo punto uno si dovrebbe chiedere, se questa tesi fosse
ammissibile, come mai le altre squadre non sono mai finite sotto
processo, visto che di farmaci leciti ne era ed è piena qualunque
squadra.
fose basterebbe guardare la parola lecito sul dizionario e chiedersi:
come mai sono leciti? non e' complicato, pure uno col QI di travaglio
potrebbe riuscirci (forse).
Poirot
2007-06-09 08:54:59 UTC
Permalink
Post by Mark Lije Baley McCracken
come mai sono leciti? non e' complicato, pure uno col QI di travaglio
potrebbe riuscirci (forse).
E' incredibile. Ci processano per doping, non trovano farmaci dopanti e si
vuol tirar fuori che è la somma dei farmaci leciti a causare frode sportiva.
La scorsa estate sembrava che le telefonate di Moggi fossero rivelatrici dei
nostri furti, non c' è una telefonata con un illecito e si vuol tirar fuori
che è stata la somma delle telefonate a crearlo.
Con noi s' inventano sempre strani teoremi matematici, per altre squadre,
dove basterebbe applicare la matematica spicciola ai loro bilanci per
trovare l' illecito, c' è sempre un personaggio "imparziale" a dire che va
tutto bene.

Poirot

--

A.Bergonzoni : " Ivan pensò a cosa avrebbe detto Freud se fosse stato ancora
vivo. Probabilmente avrebbe detto : " Però, sono un bel pò longevo! " "
Squeeze
2007-06-09 10:46:49 UTC
Permalink
Post by Poirot
trovare l' illecito, c' è sempre un personaggio "imparziale" a dire che va
tutto bene.
oppure è "Impossibile retrocedere Roma e Napoli per motivi di ordine
pubblico" (Matarrese due annetti fa)
--
"Carlo, ci tocca andare in finale anche quest'anno!"
(Nyon, Galliani ad Ancelotti, dopo il sorteggio del Deportivo)
Tessera #024 MGCFC, #05 MLFC, Immortale #84, Marchisio FC #04
d.
2007-06-09 12:01:31 UTC
Permalink
Post by Poirot
si vuole tirar fuori che usare farmaci leciti potrebbe essere lo stesso
frode sportiva.
Tutti i farmaci sono leciti. E' l'utilizzo che se ne fa che può essere
illecito.
Somministrare EPO (che non è nemmeno un farmaco) ad un anemico non è mica
un reato.
--
Drink 'til she's cute, but stop before the wedding.
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 23:35:59 UTC
Permalink
Post by d.
Somministrare EPO (che non è nemmeno un farmaco) ad un anemico non è
mica un reato.
E usare le pomate dei brufoli per migliorare le prestazioni degli atleti?
d.
2007-06-09 12:08:45 UTC
Permalink
In data Fri, 8 Jun 2007 18:19:45 +0200, Mark Lije Baley McCracken ha
Post by Mark Lije Baley McCracken
non ci vuole uno scienziato: se non sono vietati dalla legge antidoping
non modificano le prestazioni, quindi non c'e' nessuna frode sportiva.
Bella Mark, i farmaci non modificano le prestazioni.
E non potevi dirlo tu ad Agricola? Se non altro avrebbe evitato di mettervi
in questo pasticcio per niente.
--
I wish to be cremated. One tenth of my ashes shall be given to my agent, as
written in our contract. (Groucho Marx)
Mark Lije Baley McCracken
2007-06-09 23:37:05 UTC
Permalink
Post by d.
Bella Mark, i farmaci non modificano le prestazioni.
E non potevi dirlo tu ad Agricola? Se non altro avrebbe evitato di
mettervi in questo pasticcio per niente.
l'ha detto Muller, infatti, mica io.
Se a te non piace l'idea, beh, pazienza.
Loading...