OnoreAllaTriade
2007-09-01 23:48:12 UTC
Rimarrà la cosa piu' misteriosa insieme alla permanenza di Buffon di
quest'anno.
Ma soprattutto la prima ,la cessione di Ibra all'Inter e per quel
prezzo,nn si puo' assolutamente spiegare con una motivazione di tipo
puramente economico.
Ibra è tra i primi attaccanti al mondo, e come i primi di ogni
professione sicuramente avrebbe meritato uno stipendio top player,
come lo merita Buffon che infatti alla Juve prende 6 milioni di euro
piu' altri soldi(2,3 milioni) mascherati da diritti d'immagine.
Ora Delpiero alla Juve prende piu' di 4 milioni di euro a 33 anni(piu
un paio di diritti d'immagine) e con una carriera inesistente dinanzi
a lui visto l'età e nonostante questo pretende un contratto alle
stesse cifre fino a 35 anni cosa che non è mai accaduta per un
attaccante della sua età nella storia del calcio. Iaquinta prende di
stipendio 2,5. piu' il cartellino costato esattamente la metà di
Ibra(e questo è già di per se scandaloso).
Insieme , stipendi di delpiero, è quello di Ianquinta con ill
cartellino,fanno 7 milioni di euro, cioè quanto prende Ibra all'Inter
e quello che voleva piu' o meo per rimanere alla Juve anche 1 anno in
B(e come se Ronaldinho fosse retrocesso).Ed Ibra sarebbe stato
presente, e futuro, basta vedere il contratto di sponsorizzazione che
gli ha fatto la Nike (guarda caso stesso sponsor di Inter e Juve)
Passiamo alla cessione del cartellino.
Non volete mica pensare che quei 25 milioni di euro che in relazione
alla mole di denaro che riguarda una società come la Juventus sono
spiccioli soprattutto perchè reteizzati in piu' anni, sono stati
fondamentali per la sopravvivenza del club, barzelletta a cui ormai
non crede piu' nessuno???
Da un'analisi delle quattro società d'Italia piu' importanti la Juve è
quella che nettamente sta meglio finanziariamente , togliendo i 25
milioni di euro, starebbe ugualmente meglio, di Inter (che pero' ha
Moratti che ogni anno mette soldi )Milan (gli anni in cui non ce li
mette Berlusconi, ce li mette Mediaset che è la stessa cosa ),la Roma
ha una situazione patrimoniale risollevata dopo che Sensi si è venduto
immbolili ecc. Pero' è per metà in mano ad una banca e per esempio ha
il campo d'allenamento di Trigoria in lease.back, una specie di
ipoteca.
Insomma è inspiegabile la cessione di Ibra,a meno che non sia stata
indirizzata volontariamente da qualcuno che ha interessi con la
proprietà dell'Inter e che comanda anche nelle stanze di Torino
dell'Ifil e di Milano.
Ora andatevi a leggere l'organigramma di Confindustria per curiosità.
O i legami della Famiglia Elkann con una certo ambiente milanese e
romano.
O sul ruolo di Guido Rossi in passato avuto in Fiat.
quest'anno.
Ma soprattutto la prima ,la cessione di Ibra all'Inter e per quel
prezzo,nn si puo' assolutamente spiegare con una motivazione di tipo
puramente economico.
Ibra è tra i primi attaccanti al mondo, e come i primi di ogni
professione sicuramente avrebbe meritato uno stipendio top player,
come lo merita Buffon che infatti alla Juve prende 6 milioni di euro
piu' altri soldi(2,3 milioni) mascherati da diritti d'immagine.
Ora Delpiero alla Juve prende piu' di 4 milioni di euro a 33 anni(piu
un paio di diritti d'immagine) e con una carriera inesistente dinanzi
a lui visto l'età e nonostante questo pretende un contratto alle
stesse cifre fino a 35 anni cosa che non è mai accaduta per un
attaccante della sua età nella storia del calcio. Iaquinta prende di
stipendio 2,5. piu' il cartellino costato esattamente la metà di
Ibra(e questo è già di per se scandaloso).
Insieme , stipendi di delpiero, è quello di Ianquinta con ill
cartellino,fanno 7 milioni di euro, cioè quanto prende Ibra all'Inter
e quello che voleva piu' o meo per rimanere alla Juve anche 1 anno in
B(e come se Ronaldinho fosse retrocesso).Ed Ibra sarebbe stato
presente, e futuro, basta vedere il contratto di sponsorizzazione che
gli ha fatto la Nike (guarda caso stesso sponsor di Inter e Juve)
Passiamo alla cessione del cartellino.
Non volete mica pensare che quei 25 milioni di euro che in relazione
alla mole di denaro che riguarda una società come la Juventus sono
spiccioli soprattutto perchè reteizzati in piu' anni, sono stati
fondamentali per la sopravvivenza del club, barzelletta a cui ormai
non crede piu' nessuno???
Da un'analisi delle quattro società d'Italia piu' importanti la Juve è
quella che nettamente sta meglio finanziariamente , togliendo i 25
milioni di euro, starebbe ugualmente meglio, di Inter (che pero' ha
Moratti che ogni anno mette soldi )Milan (gli anni in cui non ce li
mette Berlusconi, ce li mette Mediaset che è la stessa cosa ),la Roma
ha una situazione patrimoniale risollevata dopo che Sensi si è venduto
immbolili ecc. Pero' è per metà in mano ad una banca e per esempio ha
il campo d'allenamento di Trigoria in lease.back, una specie di
ipoteca.
Insomma è inspiegabile la cessione di Ibra,a meno che non sia stata
indirizzata volontariamente da qualcuno che ha interessi con la
proprietà dell'Inter e che comanda anche nelle stanze di Torino
dell'Ifil e di Milano.
Ora andatevi a leggere l'organigramma di Confindustria per curiosità.
O i legami della Famiglia Elkann con una certo ambiente milanese e
romano.
O sul ruolo di Guido Rossi in passato avuto in Fiat.