Post by panaboycon tutto il rispetto avevi scritto una marea di *******
Senza leggerle e' difficile dirlo...
Post by panaboyI contratti annuali si fanno solo a giocatori che hai preso a parametro 0,
se
invece spendi soldi per il cartellino almeno un biennale lo devi fare
altrimenti ti ritrovavi
a gennaio a dover ridiscutere con il procuratore di Grosso ed eventualmente
a perderlo a parametro 0.
Perdonami, ma non puoi accusarmi di dire cazzate e poi sparare queste
cose... Prendere un parametro 0 significa normalmente garantirgli uno
stipendio piu' alto (proprio perche' hai risparmiato sull'acquisto),
mettendola come dici tu dovresti allora ridiscutere un contratto fatto
sei mesi prima gia' gonfiato, altrimenti lo riperderesti a parametro 0.
Post by panaboyScusami ma qui non si tratta di opinioni ma di capire di contrattualistica
applicata al calcio, non è un lavoro comune dove si fanno i determinati di 1
anno per assumere un commesso.
Qui si tratta assolutamente di opinioni, proprio per i motivi che dici
tu, se parli di lavoratori comuni puoi essere tranquillo che in linea di
massima se oggi vale 10 tra un anno il suo lavoro varra' al massimo 9 o
11, tra due anni non si discostera' di molto tra gli 8 e i 12 (e gia'
qui si parla solo di determinate categorie come i creativi per gli altri
il rischio svalutazione e' proprio minimo e di certo il valore del
lavoro di operai in catena, con tutto il rispetto per il loro lavoro,
non varia quasi niente di anno in anno). Un calciatore che oggi vale 10
(magari perche' ha forti motivazioni come un mondiale alle porte), tra
un anno puo' tranquillamente valere 2 (ultratrentenni rischiano di
svalutarsi molto presto in assenza di giuste motivazioni e stimoli e
magari in presenza di qualche infortunio).
Per cui oggi gli dai uno stipendio da valore 10, ma se credi che tra un
anno si svalutera' molto gli fai la durata di un solo anno, e a gennaio
non ridiscuti un bel niente.
Poi nella mia analisi entrava in gioco il discorso sui giovani, con tre
anni di contratto hai due sole strade per il secondo e terzo anno, dare
spazio al giovane se ha dimostrato valore lasciando "marcire" in
panchina qualche milione di euro di ingaggi, oppure dai meno spazio al
giovane facendolo valutare molto meno o addirittura costringendoti a
darlo in prestito con il rischio di perderlo su sua scelta.
Comunque la si veda, io continuo sulle mie cazzate (quanto e' ipocrita
mettere gli asterischi??), per Grosso sarebbe stato piu' giusto un
contratto di un solo anno, perche' come gia' detto piu' volte ritengo
che dopo il mondiale le sue motivazioni saranno prossime allo 0 e nel
frattempo si dovra' puntare su qualche giovane, lasciando partire a cuor
leggero Grosso se non stara' alle nuove condizioni maturate.
Magari argomenta invece di arrogarti il diritto di avere la verita'
assoluta, la mia a differenza della tua rimane sempre un'opinione, come
*e'* un'opinione il valore di un giocatore.
Anche a livello contabile perdere un giocatore a parametro 0 non da
alcuna minusvalenza come va di moda dire da anni, perche' l'ammortamento
del costo del cartellino dovrebbe essere calcolato sulla durata del
contratto, per cui alla scadenza dello stesso non pesera' piu' niente
sul bilancio.
Ciao
--
MMM