Discussione:
Domanda per i vecchi: schema Juve 77-78 ?
(troppo vecchio per rispondere)
hugenin
2011-10-27 16:37:57 UTC
Permalink
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega

Come si disponevano?
Tom Garg
2011-10-27 17:21:51 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
all'epoca si giocava con il libero,anzi con il Libero.....i due
mediani di ferro Furino e Benetti con Tardelli incursore e poi il
Barone a inventare per Bobby gol e... che ve lo dico a fare!
beii tempi !
Ks
2011-10-27 18:16:35 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
A meraviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Comunque:


Zoff

Scirea

Gentile Morini
Cuccureddu

Furino

Causio Tardelli Benetti


Boninsegna
Bettega


(Cabrini ha giocato pochino...)

53 punti!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! (su 60)

Ks
mosley
2011-10-27 18:04:07 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Si disponevano da soli.
hugenin
2011-10-28 14:37:30 UTC
Permalink
Post by mosley
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Si disponevano da soli.
Ho chiesto come, non chi li disponesse.
Lele®
2011-10-27 17:38:13 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
1-3-1-3-2 con Scirea libero e Furino mediano
--
Voster semper voster
Lele®
Vittorix
2011-10-27 21:45:11 UTC
Permalink
Post by Lele®
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
1-3-1-3-2 con Scirea libero e Furino mediano
non 1-1-3-3-2 o 1-1-3-1-2-2? il libero stava solitamente dietro la difesa,
poi magari era libero da marcature e quindi girava per il campo
--
ciao
Vittorix
Lele®
2011-10-28 12:42:09 UTC
Permalink
il libero stava solitamente dietro la difesa, poi magari era libero da
marcature e quindi girava per il campo
Esatto 1-3-1-3-2

1 Libero
3 marcatori (di cui un terzino di spinta)
1 mediano (davanti alla difesa)
3 centrocampisti (di cui un ala pura)
2 attaccanti
--
Voster semper voster
Lele®
N.Ivo
2011-10-27 17:22:24 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Io mi ricordo
Tardelli che picchiava Rivera al primo secondo di gioco del primo tempo
e un picchia Romeo...
Indimenticabili bei tempi sig...
grebo
2011-10-28 07:30:17 UTC
Permalink
Post by N.Ivo
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Io mi ricordo
Tardelli che picchiava Rivera al primo secondo di gioco del primo tempo
e un picchia Romeo...
Indimenticabili bei tempi sig...
Ricordo uno Juve-Milan (forse di Coppa Italia) perso da noi, con Benetti
che a fine gara cacciò indice e medio negli occhi di un milanista
(Collovati? Buriani? boh).
Vidi il poveraccio uscire dal campo con due occhi neri e gonfi come
meloni.... :D
falco_rulez
2011-10-28 08:51:43 UTC
Permalink
Post by grebo
Vidi il poveraccio uscire dal campo con due occhi neri e gonfi come
meloni.... :D
Io ricordo una partita in cui Romeo era in panchina con la febbre.
Ad un certo punto dalla curva si alza il coro "Picchia Romeoooo".
Lui si alza dalla panchina, unisce le mani sopra la testa e saluta!!

Che periodo...Bonimba e Romeo per Anastasi e Capello.
2 scudetti e coppa Uefa... Ed un'eliminazione fasulla in coppa campioni
con il Bruges in semifinale.
grebo
2011-10-28 09:35:12 UTC
Permalink
Post by falco_rulez
Post by grebo
Vidi il poveraccio uscire dal campo con due occhi neri e gonfi come
meloni.... :D
Io ricordo una partita in cui Romeo era in panchina con la febbre.
Ad un certo punto dalla curva si alza il coro "Picchia Romeoooo".
Lui si alza dalla panchina, unisce le mani sopra la testa e saluta!!
Lol, mitico.
Trovato informazioni sull'episodio di cui parlavo prima:
1978, amichevole precampionato. 2-1 per il Milan. A fine gara Stefano
Chiodi va a stringere la mano a Benetti che per tutta risposta gli
infila due dita negli occhi... :D
Post by falco_rulez
Che periodo...Bonimba e Romeo per Anastasi e Capello.
2 scudetti e coppa Uefa... Ed un'eliminazione fasulla in coppa campioni
con il Bruges in semifinale.
Me la ricordo bene quella partita.
Ero bimbo, fu la prima volta che piansi per la juve.
E probabilmente anche l'ultima. :)
falco_rulez
2011-10-28 11:41:43 UTC
Permalink
Post by grebo
Me la ricordo bene quella partita.
Ero bimbo, fu la prima volta che piansi per la juve.
Dai Anche io!! Mi ricordi piansi dalla rabbia!!
Post by grebo
E probabilmente anche l'ultima. :)
Alla fine della partita di Udine 2006 avevo le lacrime agli occhi...
VindalooMan
2011-10-28 16:26:36 UTC
Permalink
Post by grebo
Post by falco_rulez
Che periodo...Bonimba e Romeo per Anastasi e Capello.
2 scudetti e coppa Uefa... Ed un'eliminazione fasulla in coppa campioni
con il Bruges in semifinale.
Me la ricordo bene quella partita.
Ero bimbo, fu la prima volta che piansi per la juve.
E probabilmente anche l'ultima. :)
Col Brugge ero troppo piccolo, ma non è dopo Atene 83 avessi tanta
voglia di ridere :(

VindalooMan
hugenin
2011-10-28 12:48:44 UTC
Permalink
Post by falco_rulez
Che periodo...Bonimba e Romeo per Anastasi e Capello.
2 scudetti e coppa Uefa... Ed un'eliminazione fasulla in coppa campioni
con il Bruges in semifinale.
Arbitro svedese Eriksson, che praticamente ci butto' fuori.
av29
2011-10-27 19:28:59 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
All'epoca esisteva il coseddetto "libero" (nel caso nostro era il Grande
Scirea) che si disponeva alle spalle della linea difensiva formata da
Gentile a dx, Morini al centro e Cabrini a sx. Solitamente Gentile e Morini
si preoccupavano di marcare a uomo i due attaccanti avversari più pericolosi
mentre Cabrini aveva libertà di spingere. A centrocampo giostravano Causio,
Furino, Tardelli e Benetti; Causio leggermente più avanzato e Tardelli con
libertà di inserirsi in attacco. Bettega e Boninsegna erano le due punte.
Spero di essere stato chiaro.
Round Cat
2011-10-27 19:46:58 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
[Mode Sandro Ciotti ON]
Zoff fra i pali
Gentile e Cabrini difensori esterni
Scirea libero
Morini stopper
Furino mediano di spinta
Causio laterale a sostegno
Benetti e Tardelli gli interni
Boninsegna e Bettega di punta
[Mode Sandro Ciotti OFF]
Tony
2011-10-27 20:44:29 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Zoff - Portierone
Gentile e Morini ad uomo sulle punte avversarie
Cabrini -Terzino sulla fascia sinistra
Scirea - libero
Furino - mediano davanti la difesa
Causio - Ala destra
Tardelli e Benetti -Centrocampisti
Boninsegna - Centravanti
Bettega - Ala sinistra
Ks
2011-10-27 20:22:33 UTC
Permalink
Post by Round Cat
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
[Mode Sandro Ciotti ON]
Zoff fra i pali
Gentile e Cabrini difensori esterni
Cuccureddu!

Ks


========================= commento del moderatore: =========================

Quota meglio la prossima volta.
Andrea62
2011-10-27 20:54:27 UTC
Permalink
Post by Round Cat
[Mode Sandro Ciotti ON]
CUT

Tu e av29 usando stili diversi avete spiegato bene quella squadra.
Aggiungo solo questo, correggetemi se sbaglio: il grande Gentile era
una "media" tra un marcatore di uno degli avversari difficili e un
difensore con licenza di scendere sulla fascia fino a crossare.
Diciamo che a seconda delle circostanze privilegiava l'uno o l'altro
aspetto.
Andrea62
falco_rulez
2011-10-28 08:57:10 UTC
Permalink
Post by Andrea62
Aggiungo solo questo, correggetemi se sbaglio: il grande Gentile era
una "media" tra un marcatore di uno degli avversari difficili e un
difensore con licenza di scendere sulla fascia fino a crossare.
Non sbagli per niente.
Gentile marcava a uomo. E spingeva sulla destra. Ricordo un suo gol in
un derby quando fece tutta la galoppata sulla destra ed arrivò a colpire
di testa in corsa su un lungo traversone.

Quando arrivò alla Juve Gento era sostanzialmente un analfacalcio.
C'era scetticismo.
In estate di fronte allo scetticismo di alcune persone (all'epoca si
parlava con le persone al "Combi") disse che quando lo avrebbero visto
si sarebbero messi le mani nei capelli. Ma che nel giro di 6 mesi
sarebbe andato in nazionale "perchè quello lì è una belva". Difatti...
Nel periodo di cui parliamo era già titolare in nazionale.
Lord Kap
2011-10-29 21:31:40 UTC
Permalink
Gentile era una "media" tra un marcatore di uno degli avversari
difficili e un difensore con licenza di scendere sulla fascia fino a
crossare.
Scendeva molto di più Cabrini.
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it - Juventus Special Member - KKC #00
1/4 dell'Ave Maria - TRSC #5 - BAT #003 - TFC #001 - BAG #003
Per ogni cosa ci sono due parole, una che ingrandisce e una che
rimpicciolisce. - Robert Louis Stevenson
falco_rulez
2011-10-28 09:00:12 UTC
Permalink
Post by Round Cat
[Mode Sandro Ciotti ON]
Zoff fra i pali
Gentile e Cabrini difensori esterni
Mmmmm ... Posso correggere qualcosa? ;)
Gentile e Morini sono i difensori che marcano, Cuccureddu il
fluidificante di fascia, Scirea il libero.
Furino mediano a sostegno.
e|gab
2011-10-28 10:42:01 UTC
Permalink
Post by Round Cat
[Mode Sandro Ciotti ON]
Zoff fra i pali
Gentile e Cabrini difensori esterni
Scirea libero
Morini stopper
Furino mediano di spinta
Causio laterale a sostegno
Benetti e Tardelli gli interni
Boninsegna e Bettega di punta
[Mode Sandro Ciotti OFF]
e che è?
come si dispongono in campo?
Round Cat
2011-10-28 12:48:20 UTC
Permalink
Post by e|gab
e che è?
come si dispongono in campo?
Il portiere (incredibile dictu) anche allora stava fra i pali.

All'epoca, si giocava con il libero: un difensore (che era Scirea), che
giocava davanti al portiere e andava a chiudere gli spazi e a raddoppiare,
su tutto il fronte.

All'epoca, si marcava a uomo: e quindi c'era un giocatore che si chiamava
stopper, Morini nel nostro caso, e che prendeva in consegna l'attaccante
avversario più pericoloso, o anche il più prestante sul piano fisico. Dei
due terzini (oggi si direbbe esterni difensivi), Gentile si prendeva l'altro
attaccante, specie se trattavasi di uomo di classe (Zico e Maradona ne sanno
qualcusa), e Cabrini di solito aveva più licenza di proiezione offensiva.
Ciò non toglie che anche Gentile sapessse spingere. I due fecero la fortuna
della nostra nazionale in Argentina.

Il mediano di spinta era quello che correva per tutto il campo con compiti
di interdizione e di appoggio. Furino era quello (una vita da mediano,
lavorare sui polmoni, nato senza i piedi buoni, a recuperar palloni, fin cbe
ce n'hai stai lì).

Gli interni esistono anche nei moduli d'oggidì. Dei due, Benetti aveva
maggiori compiti di interdizione (a volte ai limiti del codice di procedura
penale :-) ), e Tardelli spingeva di più.

Causio stava all'ala destra, ed aveva il compito di arrivare sul fondo e
fare i cross, oltre che di saltare l'uomo e creare superiorità numerica. Un
esterno offensivo, direbbe oggi Caressa.

E poi c'erano le due punte. Bettega splendido colpitore di testa e uomo
d'area, Boninsegna meno prestante ma più dotato di tiro da fuori e di
opportunismo.

Questo per quanto mi è dato ricordare.
Lord Kap
2011-10-29 21:30:33 UTC
Permalink
Post by Round Cat
Zoff fra i pali
1
Post by Round Cat
Gentile e Cabrini difensori esterni
2 e 3
Post by Round Cat
Scirea libero
6
Post by Round Cat
Morini stopper
5
Post by Round Cat
Furino mediano di spinta
4
Post by Round Cat
Causio laterale a sostegno
7
Post by Round Cat
Benetti e Tardelli gli interni
10 e 8
Post by Round Cat
Boninsegna e Bettega di punta
9 e 11.

Bettega era più ala, però.
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it - Juventus Special Member - KKC #00
1/4 dell'Ave Maria - TRSC #5 - BAT #003 - TFC #001 - BAG #003
Dentista: un prestigiatore che, dopo aver messo del metallo nella tua
bocca, tira fuori monete dalle tue tasche. - Ambrose Gwinnett Bierce
Jadan
2011-10-28 08:28:41 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Non si può dire coi parametri attuali, si giocava a uomo o al più misti...
Zoff in porta.
Poi Gentile si piazzava sulle caviglie del più pericoloso attaccante avversario,, ovunque o quasi fosse.
Cabrini era un terzino moderno (come lo era stato Facchetti). Doveva controllare l'ala destra avversaria ma era libero di farsi l'intera fascia sinistra e crossare.
Scirea lo copriva quando lui partiva. Del resto, copriva ovunque ci fosse un buco in difesa.
Morini si piazzava sul nostro dischetto di rigore e spazzava l'area. In quegli anni gli unici momenti di panico noi juventini li avevamo quando Morini usciva dall'area palla al piede. Crossava poco, nel terrore generale, e quando il cross giungeva a destinazione si esultava come per un gol decisivo.
Furino prendeva palla e la portava avanti. Ma la sua specialità era prenderla agli avversari quando cercavano di portarla avanti loro.
Causio era ala destra classica: fascia, linea di fondo e cross. Spesso si accentrava.
Boninsegna faceva ciò che faceva Morini ma sul dischetto del rigore avversario: si piazzava lì e attendeva. Un Trezeguet più potente.
Tardelli e Benetti controllavano il mezzo campo in avanti. Loro compito era quello di avanzare per linee centrali, palla al piede. La loro funzione è assimilabile a quella della cavalleria pesante nelle battaglie prenapoleoniche o delle panzerdivisionen nelle guerre di movimento: avanzare, sbrindellare le difese avversarie, creare vuoti e vittime e dare possibilità agli altri di segnare.
Bettega è meno inquadrabile. Da giovane era un centravanti puro (spesso, all'epoca, i centravanti avevano l'11 come numero: un altro fu Gigi Riva). Con l'avanzare degli anni divenne sempre più tattico e lo potevi trovare un po' dappertutto nella fase d'attacco. Divenne una sorta di libero d'attacco o, come si diceva, un semplificatore di gioco. Quando era in palla era capace con un paio di tocchi di trovare la soluzione più efficace per la manovra.

Snif.
hugenin
2011-10-28 14:47:36 UTC
Permalink
Post by Jadan
Post by hugenin
Come si disponevano?
Non si può dire coi parametri attuali, si giocava a uomo o al più misti...
Proprio qui volevo arrivare, visto che ovviamente mi ricordo benissimo
tutto di quei tempi.

Si conclude quindi che un'equivalenza con gli schemi di oggi non sia
realisticamente possibile.
Tanto per dirne una, nelle disposizioni odierne c'e' sempre una
precisa simmetria.
In quella squadra ad esempio, c'era l'ala destra, ma non l'ala
sinistra. Chi copriva la fascia sinistra in quella Juve?
Mah...tutti e nessuno. Sarebbe interessante rivedere qualche partita
complrta per farsi un'idea piu' precisa.

Mi pare che comunque oggi si sia un po troppo rigidi nell'esaminare
gli schemi e le disposizioni in campo.....

Qulcuno ha da consigliare qualche buon libro sull'evoluzione della
tattica negli ultimi 50 anni?
Jadan
2011-10-28 16:25:02 UTC
Permalink
Post by hugenin
Mi pare che comunque oggi si sia un po troppo rigidi nell'esaminare
gli schemi e le disposizioni in campo.....
Qulcuno ha da consigliare qualche buon libro sull'evoluzione della
tattica negli ultimi 50 anni?
Non sono un esperto, ma, per come la ricordo io, molto cambiò quando, nella metà degli '80 divenne pratica comune schierare le difese a zona invece che a uomo. Questo, anche, per difendersi con la tattica del fuorigioco pressoché sconosciuta prima del calcio totale (anni '70) degli olandesi.
Ma non si può parlare nemmeno in quel caso di un prima e di un dopo: in realtà i mutamenti sono avvenuti gradualmente. Magari una squadra adottava un modulo, che poi cadeva nel dimenticatoio e che poi, magari, veniva ripreso anni dopo per avere molto più successo.

Libri: so che esistono ma non ti so consigliare. Piuttosto, credo che per cominciare possano andare bene le varie pagine di Wikipedia sull'argomento. Magari partendo da questa:

http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_(calcio)
hugenin
2011-10-28 17:52:29 UTC
Permalink
Post by Jadan
http://it.wikipedia.org/wiki/Modulo_(calcio)
Questo e' interessante:
http://it.wikipedia.org/wiki/Zona_mista

Da qui si deduce che volendo applicare uno dei muduli in uso oggi a
quella Juve 77-78, il piu' vicino sarebbe il 3-5-2 !
n***@juventusmember.com.invalid
2011-10-28 09:09:46 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Quando hai gente così, basta dargli 11 maglie e fargli fare il ca**o
che vogliono!! :-)
--
Saluti - Nato Gobbo
"SE HAI UN DUBBIO, PENSA A CHI E' PIU' DIETRO PIUTTOSTO
CHE CHI E' DAVANTI, DAMMI RETTA!"
Ero juventino
2011-10-29 11:48:39 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
All'epoca avevo19 anni, e,a differenza di adesso,andavo parecchio al
Comunale.
Dico solo una cosa, che solo pochissimi hanno ricordato.
I terzini titolari erano Gentile e Cuccureddu.
Cabrini al'epoca era riserva, e non giocò tantissimo.....col Bruges a
Torino, per esempio entrò a pochi minuti dalla fine e sfiorò il gol.
--
....per quanto voi vi crediate assolti, siete per sempre.......PRESCRITTI!
Lord Kap
2011-10-29 21:22:29 UTC
Permalink
Post by hugenin
Zoff Gentile Cabrini Furino Morini Scirea Causio Tardelli Boninsegna
Benetti Bettega
Come si disponevano?
Bene. :)
--
Saluti, Kap - http://www.lordkap.it - Juventus Special Member - KKC #00
1/4 dell'Ave Maria - TRSC #5 - BAT #003 - TFC #001 - BAG #003
La povertà di beni può essere curata facilmente; quella di spirito, è
incurabile. - Michel Eyquem de Montaigne
Loading...