Discussione:
Calcioscommesse: è scandalo attorno a Gigi Buffon
(troppo vecchio per rispondere)
Wally West
2006-05-12 06:52:39 UTC
Permalink
Olè! Servito anche il nostro N°1!!

http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200619/cmc_95834.html?pmk=hpstr1_0



E' Gianluigi Buffon il nome che sta sconvolgendo il nuovo, inatteso,
scandalo del calcio italiano legato alla Juventus.

Colui che è considerato il più forte portiere al mondo nonché alfiere e
simbolo della Nazionale italiana è coinvolto in un'inchiesta, aperta
dalla Procura di Parma, su scommesse sportive illecite su partite di
calcio di Champions League, Serie A e Coppa Italia riguardanti proprio
la Juventus.

Buffon, che percepisce 5 milioni di euro l'anno più bonus e introiti
derivanti dallo sponsor personale, avrebbe inviato somme anche
consistenti a broker emiliani (molti con precedenti penali) non
autorizzati a raccogliere denaro per scommesse. Il tutto sarebbe emerso
dalla analisi dei movimenti bancari.

Gli inquirenti avrebbero passato al setaccio il traffico telefonico del
portiere e l'archivista che raccoglieva il denaro. Il tutto alla vigilia
degli incontri per un totale di 30 comunicazioni tra sms e telefonate.
Le cifre investite da Buffon sarebbero superiori ai 2 milioni di euro

Va detto, inoltre, che per statuto professionale i giocatori di calcio
non possono scommettere sulle partite e quindi sono passibili di
pesantissime squalifiche.

Buffon, però, non sarebbe l'unico giocatore juventino coinvolto.
Dall'inchiesta emergono anche i nomi di *Iuliano*, *Maresca*,
*Chimenti*.

Le indagini parlano di scommesse per tre milioni di euro in un anno: si
tratta di puntate clandestine fatte settimanalmente attraverso società
esterne per evitare che si potesse risalire alla vera identità dei
giocatori. Le partite sospette sarebbero Juve-Djungarden (finì
sorprendentemente 2-2), Juve-Palermo 1-1 e la doppia sfida Juve-Atalanta
di Coppa Italia, in cui i bianconeri furono sorprendentemente
maltrattati dalla squadra orobica (2-0 a Bergamo e 3-3 a Torino).

C'è da notare che, dalle intercettazioni Moggi-Pairetto, si parlò
proprio di Juve-Djungarden (0-2 alla fine del primo tempo, 2-2 finale).
Moggi si lamentò dell'arbitraggio ma Pairetto disse: "Porco Giuda, mamma
mia, questa veramente deve essere una partita..." frase che adesso può
essere letta secondo diversi punti di vista.

I quattro calciatori della Juve coinvolti in questo nuovo filone delle
inchieste sul mondo del calcio si sarebbero dedicati a questa attività
investendo grosse somme di denaro.

I giocatori non sono iscritti nel registro degli indagati ma soltanto
gli archivisti e dei prestanome. Gli inquirenti vogliono capire sino a
che punto gli juventini erano a conoscenza dell'esatta destinazione
delle somme di denaro.

Da capire, inoltre, i tre passaggi di denaro. Dal giocatore che dava i
soldi a degli insospettabili, i puntatori e il mondo in cui i soldi
finivano.
--
XXVIII
"E' vero, abbiamo perso, ma non posso proprio amputare
niente ai miei ragazzi". (Renzo ULivieri)
booling
2006-05-12 07:58:43 UTC
Permalink
Post by Wally West
su scommesse sportive illecite su partite di
calcio di Champions League, Serie A e Coppa Italia riguardanti proprio
la Juventus.
questo è il nodo da sciogliere... se è vero allora andassero a fare in
culo tutti quanti
--
Accadono cose che sono come domande. Passa un minuto, oppure anni, e poi
la vita risponde
Risposta: JUVENTUS = CALCIO PULITO

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ***@newsland.it
Lopezzone
2006-05-12 08:18:11 UTC
Permalink
Post by Wally West
http://sport.virgilio.it/it/cmc/calcio/200619/cmc_95834.html?pmk=hpstr1_0
E' Gianluigi Buffon il nome che sta sconvolgendo il nuovo, inatteso,
scandalo del calcio italiano legato alla Juventus.
Scommettiamo che, se gli rompono troppo le scatole, e magari è
innocente, si ritira dal calcio?
Ricordo che, quando era ancora un giovincello, fece scandalo
dichiarando che la sua intenzione era quella di mettere da parte un bel
gruzzolo per poi ritirarsi molto giovane.
Poi ritrattò tutto, ma...
Ora, di anni ne ha 28, qualche soldino dovrebbe averlo guadagnato,
fuori dal campo potrebbe divertirsi a fare tante altre cose (è molto
televisivo, come personaggio), Alena richiede attenzione: che dite?
werted
2006-05-12 08:39:38 UTC
Permalink
Post by Lopezzone
Ora, di anni ne ha 28, qualche soldino dovrebbe averlo guadagnato
E non solo facendo il calciatore, ma anche lo scommettitore.
Ma il fine giustifica i mezzi, si sa.
--
Abbondante, eh!
Gobbo-di-Notre-Madame
2006-05-12 09:26:18 UTC
Permalink
Post by Wally West
Le partite sospette sarebbero Juve-Djungarden (finì
sorprendentemente 2-2), Juve-Palermo 1-1 e la doppia sfida Juve-Atalanta
di Coppa Italia, in cui i bianconeri furono sorprendentemente
maltrattati dalla squadra orobica (2-0 a Bergamo e 3-3 a Torino).
Insomma, questi invece di comprare si vendevano le partite. Tutto sommato
non mi meraviglia più di tanto. Qesta dirigenza è sempre stata restia a
comprare e tirar fuori la grana....

Se fosse vero allora và detto che noi tifosi della Juventus saremmo la vera
parte lesa.

Ma, che dire, guadagni 5 milioni di euro l'anno, ti tr**** la seredova e non
trovi niente di meglio da fare che venderti una partita? No, almeno per
Buffon non ci crederò mai.
Mark Lije Baley
2006-05-13 12:50:24 UTC
Permalink
"Porco Giuda, mamma mia, questa veramente deve essere una partita..."
frase
che adesso può essere letta secondo diversi punti di vista.
cioe' quali?

Loading...